Fastidio da bidoni sotto casa? Come difendere il tuo condominio a Roma

26 Giugno 2025

Fastidio da bidoni sotto casa? Come difendere il tuo condominio a Roma

Roma – Passi di spazzatura, odori pungenti e bidoni abbandonati sotto il tuo palazzo? Il problema dei rifiuti condominiali sotto casa può diventare rapidamente una fonte di fastidio e contenzioso. Va chiarito: è possibile opporsi all’installazione e raccogliere il consenso necessario. Vediamo come tutelarsi, con un occhio attento agli obblighi dell’amministratore di condominio a Roma.

Obbligo del condominio: sì, ma con limiti

Secondo le norme – tra cui il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) – è responsabilità del condominio collocare cassonetti per la raccolta dei rifiuti negli spazi comuni, seguendo regolamenti comunali e sanitari

Se nel tuo stabile i bidoni causano disagi (ostacolano ingressi, generano odori), puoi chiedere che siano spostati a distanza ragionevole – un diritto già confermato dal TAR Lazio (n. 3655/2022) per condomìni romani dirittoegiustizia.it.

Chi paga? È responsabilità del singolo, non del condominio

La Cassazione ha stabilito che, in caso di infrazione (bidoni fuori orario o errati conferimenti), la multa deve spettare al singolo condomino distratto, non all’intero condominio
Anche se l’amministratore o il condominio riceve la sanzione per mancata identificazione dell’autore, deve contestarla: la responsabilità è personale

Ruolo dell’amministratore di condominio a Roma

  • L’amministratore di condominio a Roma ha il compito di:
  • Comunicare le regole ufficiali su esposizione, raccolta e spostamento dei bidoni, secondo quanto stabilito dal Comune
  • Vigilare affinché solo il trasgressore venga sanzionato, impugnando eventuali multe ingiuste al condominio .
  • Avviare richieste ufficiali (CNAP o TAR) per spostare i cassonetti se gli odori o la vicinanza danneggiano il decoro condominiale

Chi sceglie un amministratore competente a Roma ottiene doppio vantaggio: equilibrio tra rispetto della normativa e tutela dei condomini.

Come opporsi o tutelarsi: passaggi pratici

  • Verifica le regole locali: orari, distanze, tipologia di bidoni (consultale sul sito Roma Capitale o AMA)
  • Se i bidoni creano disagi: chiedi in assemblea lo spostamento, offrendo alternativa valida.
  • Se il Comune multa il condominio per irregolarità non procrastinabili, l’amministratore deve impugnare la multa.
  • Se la presenza crea problemi di decoro o igiene, valuta un ricorso al TAR Lazio (come già successo)

In sintesi

  • Il cassonetto condominiale è obbligatorio, ma va posizionato correttamente e con rispetto delle distanze e orari.
  • Le multe spettano al condomino indisciplinato, non all’intero condominio.
  • L’amministratore deve presidiare la normativa, tutelare il condominio e attivarsi tempestivamente.
  • Esistono strumenti legali (ricorso al TAR) se i bidoni causano disagi gravi.

Link utili

  • D.Lgs. 152/2006 – Testo Unico Ambiente (artt. 184, 192, 255)

  • TAR Lazio, sent. n. 3655/2022 – Spostamento cassonetti per decoro e salute dirittoegiustizia.it

  • Tribunale di Napoli, sent. 1059/2025 – Multa al singolo, non al condominio

  • Cassazione, ord. 29427/2023 – No sanzione a amministratore senza norma espressa

  • Regolamento AMA Roma – Orari e modalità raccolta differenziata

 


Hai bisogno di un amministratore di condominio a Roma capace di gestire questi problemi con metodo e conoscenza normativa?
Su webcondomini.net trovi professionisti certificati: contattaci per una consulenza gratuita.

Clicca su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Indice:

Contattaci

Hai domande? Scrivici senza impegno!

Condividi Questo Articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Calcola Preventivo

Calcola un preventivo per conoscere le nostre tariffe.

Stima costi condominiali annuali: Calcola
Chiedimi
1
Posso aiutarti?
Sono il tuo assistente virtuale di Webcondomini!. Come posso aiutarti?