Balconi in condominio: chi paga la manutenzione a Roma

26 Giugno 2025

Balconi in condominio: chi paga la manutenzione a Roma

Roma – I balconi sono spesso un punto critico nei condomìni: tra crepe, intonaci deteriorati e infiltrazioni, diventa essenziale sapere chi deve farsi carico dei lavori. Un’informazione utile soprattutto per chi cerca un amministratore di condominio a Roma attento alla normativa e alla tutela dei condomini. Vediamo cosa dice la legge, la Cassazione e la giurisprudenza più recente.

Balcone aggettante: proprietà esclusiva

Secondo la Cassazione, i balconi aggettanti – cioè quelli sporgenti rispetto alla facciata – sono considerati proprietà esclusiva del proprietario dell’appartamento, a meno che non abbiano una funzione strutturale o decorativa rilevante.
Questo significa che le spese di manutenzione del piano calpestabile, intonaci interni o impermeabilizzazione spettano al proprietario dell’unità superiore

Decorazioni e elementi di facciata: spese comuni

Ciò non vale per parapetti, frontalini, sotto-balconi con fregi o decorazioni che fanno parte della facciata e contribuiscono al decoro architettonico. In questi casi, tali elementi sono da considerarsi beni comuni, e le spese relative vanno suddivise tra tutti i condomini secondo le tabelle millesimali

Balconi incassati, a loggia o a castello

  • Balconi incassati o a loggia: in genere, il pavimento è a carico del proprietario del piano, mentre le pareti interne (es. soffitto del piano inferiore) possono essere ripartite
  • Balconi a castello: le parti strutturali, come travi o supporti, sono condominiali; pavimenti e soffitti invece dipendono da quale unità ne beneficia

Il ruolo dell’amministratore di condominio a Roma

Un buon amministratore di condominio a Roma deve:

  • Individuare la tipologia del balcone (aggettante, incassato, loggia, castello).
  • Verificare se sono presenti elementi decorativi comuni.
  • Convocare l’assemblea per approvare lavori sulle parti comuni.
  • Far ripartire le spese in modo corretto (ex art. 1123 c.c.).
  • Verificare possibilità di bonus ristrutturazioni o facciate per ridurre i costi

Chi affida la gestione a un amministratore competente può evitare contenziosi e garantire equità.

In sintesi

  • Balconi aggettanti: la manutenzione parte calpestabile e intonaco spettano al proprietario esclusivo.
  • Elementi decorativi (parapetti, frontalini, sottobalcone artistico): spesa comune, ripartita tra tutti.
  • Balconi incassati/castello: ripartizione mista, secondo uso e struttura.
  • L’amministratore ha il dovere di individuare responsabilità e ripartire correttamente.

Link utili

 

 

Hai bisogno di un amministratore di condominio a Roma capace di gestire correttamente i lavori sui balconi del tuo stabile? Su webcondomini.net trovi professionisti esperti: richiedi una consulenza gratuita e scegli chi garantisce trasparenza e sicurezza per il tuo condominio.

Clicca su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Indice:

Contattaci

Hai domande? Scrivici senza impegno!

Condividi Questo Articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Calcola Preventivo

Calcola un preventivo per conoscere le nostre tariffe.

Stima costi condominiali annuali: Calcola
Chiedimi
1
Posso aiutarti?
Sono il tuo assistente virtuale di Webcondomini!. Come posso aiutarti?