Convocazione assemblea condominiale via mail: la Cassazione dice sì

26 Giugno 2025

Convocazione assemblea condominiale via mail: la Cassazione dice sì! Novità per gli amministratori di condominio a Roma giugno 2025

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 16399 del 18 giugno 2025, ha stabilito una svolta importante per i condomini: la convocazione dell’assemblea via mail è valida, purché rispetti alcuni requisiti fondamentali. Una decisione che semplifica la vita agli amministratori di condominio a Roma e in tutta Italia, adeguando le procedure alle nuove tecnologie.

Cosa dice la Cassazione?

Fino a oggi, la convocazione dell’assemblea condominiale doveva avvenire tramite lettera raccomandata o affissione in bacheca. Con questa nuova pronuncia, però, l’invio via email è considerato legittimo, a patto che:

  1. Sia dimostrabile l’avvenuta ricezione da parte di tutti i condòmini (ad esempio, con una richiesta di conferma di lettura).

  2. L’indirizzo email sia stato preventivamente autorizzato dal condòmino per le comunicazioni ufficiali.

  3. L’oggetto e il contenuto siano chiari, con data, ora, luogo e ordine del giorno dettagliato.

Vantaggi per gli amministratori di condominio a Roma

Per gli amministratori di condominio a Roma, questa sentenza rappresenta un notevole risparmio di tempo e costi:

Niente più raccomandate (con relativi costi e tempi di spedizione).
Comunicazioni più veloci, soprattutto in condomini numerosi.
Maggiore trasparenza, con tracciabilità delle comunicazioni.

Attenzione, però: se anche un solo condòmino non ha accettato l’email come mezzo di notifica, l’amministratore dovrà usare i metodi tradizionali per evitare nullità della convocazione.

Cosa fare ora?

Se sei un amministratore di condominio a Roma e vuoi adottare la convocazione via mail:
🔹 Aggiorna il regolamento condominiale, inserendo l’email come mezzo ufficiale di comunicazione.
🔹 Raccogli il consenso scritto di tutti i condòmini all’uso della posta elettronica.
🔹 Usa sistemi certificati (come PEC o email con lettura confermata) per evitare contestazioni.

Link utili e riferimenti

Conclusioni
La Cassazione ha fatto un passo avanti verso la digitalizzazione del condominio, ma spetta agli amministratori applicare correttamente le regole. Se gestisci condomini a Roma, questa è l’occasione per ottimizzare i processi e ridurre i costi, senza rischi legali.

Sei un amministratore di condominio a Roma e vuoi restare aggiornato? Segui il nostro blog per tutte le novità!

[WebCondomini.net – Il punto di riferimento per gli amministratori condominiali]

 

Clicca su una stella per valutarla!

Valutazione media 3 / 5. Numero voti: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Indice:

Contattaci

Hai domande? Scrivici senza impegno!

Condividi Questo Articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Calcola Preventivo

Calcola un preventivo per conoscere le nostre tariffe.

Stima costi condominiali annuali: Calcola
Chiedimi
1
Posso aiutarti?
Sono il tuo assistente virtuale di Webcondomini!. Come posso aiutarti?