Chi fa causa al condominio non può partecipare all’assemblea: cosa dice la legge?

19 Giugno 2025

Chi fa causa al condominio non può partecipare all’assemblea: cosa dice la legge?

ROMA – Tra le questioni più delicate in ambito condominiale c’è sicuramente quella della partecipazione alle assemblee. Ma cosa succede se un condomino è in lite con il condominio? Può partecipare comunque all’assemblea? La risposta è no, almeno secondo quanto stabilito dalla giurisprudenza più recente e dalla normativa vigente.

La sospensione del diritto di voto in caso di lite

Secondo l’art. 1136 del Codice Civile, ogni condomino ha diritto di partecipare alle assemblee e di votare. Tuttavia, la Cassazione ha chiarito che il diritto può essere sospeso in caso di conflitto d’interessi, come avviene quando un condomino ha in corso una causa contro il condominio stesso.

Il principio si fonda sull’art. 2373 c.c., che, seppure previsto per le società, viene applicato in via analogica anche ai condomìni:

“Il socio in conflitto d’interessi con la società deve astenersi dal voto”.
Applicazione che la Cassazione ha più volte ritenuto corretta anche nel contesto condominiale.

La giurisprudenza di riferimento

Una delle sentenze più citate è Cass. Civ. n. 21952/2021, secondo cui:

“Il condomino che ha promosso un’azione giudiziaria contro il condominio non può partecipare alle decisioni dell’assemblea che riguardano direttamente o indirettamente l’oggetto della lite.”

In pratica, il condomino che ha fatto causa al condominio viene considerato in conflitto d’interesse e pertanto non può esprimere il proprio voto in assemblea, né può partecipare a decisioni che riguardano la causa in corso.

Attenzione: non è una esclusione totale

È importante chiarire che il condomino non viene escluso completamente dall’assemblea, ma non può intervenire né votare su punti all’ordine del giorno che riguardino direttamente il contenzioso. Su altri punti, invece, la sua partecipazione può essere ammessa, salvo diversa decisione dell’assemblea o del giudice.

La gestione condominiale a Roma: evitare i conflitti si può

Nei condomìni di Roma, dove la convivenza è spesso complicata da tensioni e malintesi, è fondamentale una gestione condominiale professionale e trasparente. Il team di WebCondomini.net offre un servizio moderno, digitale e vicino ai bisogni reali dei condomini.

Con l’aiuto di una gestione esperta, si possono evitare situazioni spiacevoli, come contenziosi legali che rischiano di bloccare le decisioni assembleari o compromettere la serenità tra i condomini.

Conclusione: una questione di correttezza e legalità

Chi fa causa al proprio condominio deve sapere che perde (temporaneamente) il diritto di incidere sulle decisioni collettive che riguardano la lite stessa. Una scelta di buon senso e legalmente fondata, che tutela l’interesse generale del condominio e assicura imparzialità.

Per approfondire, puoi consultare:


Se gestisci un condominio a Roma e vuoi evitare errori legali o tensioni tra i proprietari, rivolgiti agli esperti di WebCondomini.net: la gestione condominiale digitale trasparente e a misura di città.

Clicca su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Indice:

Contattaci

Hai domande? Scrivici senza impegno!

Condividi Questo Articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Calcola Preventivo

Calcola un preventivo per conoscere le nostre tariffe.

Stima costi condominiali annuali: Calcola
Chiedimi
1
Posso aiutarti?
Sono il tuo assistente virtuale di Webcondomini!. Come posso aiutarti?