La riforma in materia condominiale n. 220 ha lasciato diversi punti interrogativi nella materia condominiale, quando invece doveva eliminare le ombre e non a caso è stata molto criticata e anche attualmente con il decreto Destinazione Italia si sta cercando di rimettere mano, ma non sarà insufficiente.
- uno dei problemi più grossi del condominio è la quantificazione del compenso dell’amministratore;
- l’altro è relativo alla durata dell’incarico dell’amministratore;
- la problematica relativa alla redazione del rendiconto del condominio è stata risolta con norme specifiche;
- la questione relativa agli anticipi dell’amministratore è stata risolta dalla giurisprudenza;
- la ripartizione delle spese tra vecchio e nuovo proprietarioè stata risolta dalla giurisprudenza.
L’unico aspetto chiaro è l’articolo 71 bis dd. aa. che prevede l’obbligatorietà di un corso di formazione professionale.
Fonte: lastampa.it
Clicca su una stella per valutarla!
Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0
No votes so far! Be the first to rate this post.