Denaro contante in condominio no grazie, L’Amministrazione Condominiale non deve accettare pagamenti delle rate condominiali in contanti, Una buona amministrazione condominiale passa esclusivamente dai pagamenti elettronici, L’Amministrazione condominiale non è un Ristorante.
Denaro contante in condominio no grazie
In Italia alcune tradizioni resistono all’ avanzata della tecnologia. Il fax è preferito alle email, l’insostenibile e complessa burocrazia, la carta, l’inchiostro, i timbri, e nessuno accetta le carte di credito. L’Amministrazione condominiale Webcondomini accetta esclusivamente i pagamenti elettronici e digitali e abolisce i pagamenti in contanti.
L’Amministrazione Condominiale non deve accettare pagamenti delle rate condominiali in contanti
Qui non accettiamo banconote, la nostra gestione condominiale vuole cambiare le cose, accettare un cambiamento tecnologico che favorisce la trasparenza e la tracciabilità, ripensare la cultura del pagare il condominio in contanti a favori di mezzi tracciabili può cambiare un pensiero comune, quello che:
“L’amministratore di condominio amministra e amminestra“
Una buona amministrazione condominiale passa esclusivamente dai pagamenti elettronici
Denaro contante in condominio no grazie, ci scusi tanto, ma non accettiamo contanti, questo deve dire l’amministratore di condominio. Una onesta e corretta amministrazione di condominio soffre la gestione delle banconote, a partire dall’incasso, alla conservazione, fino ad arrivare al versamento.
E’ per questo motivo che Webcondomini è diventata cashless, insomma con la nostra gestione condominiale scordatevi di pagare in contanti.
“Ci scusi tanto, ma non può pagare in contanti”
Nella nostra gestione ideale di condominio la frase che vorremmo sentire quando ci rechiamo in condominio è:
“Denaro contante in condominio no grazie, non si preoccupi, ho già pagato online”, un suono che ricorda che le banconote nella gestione di un condominio non funzionano.
Una buona amministrazione condominiale passa esclusivamente dai pagamenti elettronici
La procedura elettronica del pagamento di una rata condominiale dura pochi secondi, un modo ideale di automatizzare la burocrazia condominiale facilitando la tracciabilità del pagamento, ma anche il lavoro dell’amministratore di condominio che non deve girare con contati, timbri e foglietti che ricordano una Italia anni 90 da prima Repubblica.
Mi tengo nel dubbio, perché so che probabilmente aprirei una macchinosa discussione, ma il denaro contante è il paradiso di una articolazione contabile che per il più delle volte non è comprensibile, perché di difficile lettura e facile inquinamento delle reali spese.
Questo accettare pagamenti in condominio in contanti scaturisce scarsa fiducia da parte dei condomini e ulteriori spese che richiederebbero l’intervento di un altro professionista abilitato alla revisione del bilancio, con altri oneri a carico del condominio, tutto colpa dei contanti. Purtroppo siamo lontani da una dichiarazione dei responsabili, di chi ci governa che risponda alla domanda del perché l’amministrazione condominiale non abolisca il denaro.
In Italia l’accoglienza nell’accomodare un cliente fa parte della nostra cultura, ma pagare in contanti il condominio nel 2020 va oltre l’immaginazione dell’accoglienza. Restringere la possibilità di pagamento non è una limitazione in condominio ma una necessità.
“Un universo parallelo in cui l’amministratore di condominio riceve il denaro con i guanti bianchi, soldi senza nome e cognome, un rituale difficili da far evolvere.”
Ma non è impossibile, e noi lo abbiamo fatto, l’amministrazione condominiale vienta il denaro. Abbiamo comunicato a tutti i condomini che gestiamo che non accettiamo più pagamenti in contanti. Roma è una città che non si distingue in Italia e nel mondo per essere cashless, ma eliminare il denaro contante in condominio, almeno per noi, è diventata una necessità per chi vuole fare bene questa professione.
L’Amministrazione condominiale non è un Ristorante
I contanti hanno uno scopo, quello della semplicità e dell’immediatezza, e anche se per tanti versi superati in qualsiasi scambio di beni e servizi, pagare in contanti il condominio è per certi versi come pagare al ristorante, ma qui il problema è diverso, più complesso. Il pagamento a un ristorante non contabilizza una azione condominiale che va registrata e volta alla costruzione di un bilancio di cui voi fate parte.
Se avete deciso, come noi, di provare a rinunciare al denaro contante e diventare più cashless in condominio, creerete un ambiente dinamico condominiale più veloce, più trasparente, gli incassi arrivano direttamente in conto corrente e tutto sarà più corretto.
https://www.ilsole24ore.com/art/stop-contante-limiti-gia-vigore-e-bonus-arrivo-ACPzXal
Come fa il paese Italia ad abbandonare il denaro contante?
La strada è stata già solcata, basti pensare che abbiamo mandato in pensione il fax a favore dell’email: il modo c’è e si chiama lentamente.
“Noi abbiamo nel nostro piccolo abbiamo iniziato a mandare in pensione il denaro contante in condominio”
Pensate che siamo arrivati all’era del denaro digitale. Esistono i pagamenti contatless con il cellulare, è impossibile pensare che il mondo del denaro sia un/il metodo di pagamento nel 2020.
I metodi dei pagamenti accettati dall’amministrazione condominiale Webcondomini
- Bonifico bancario condominiale e pagamento Pos presso il nostro ufficio
- Pagamento delle rate condominiali con Paypal
- Accettiamo il futuro dei pagamenti in condominio nell’era del Bitcoin e delle criptovalute
Clicca su una stella per valutarla!
Valutazione media 3 / 5. Numero voti: 4
No votes so far! Be the first to rate this post.